Provveditorato
L'Ufficio Provveditorato si occupa, secondo quanto disposto dagli artt. 38-64 del D.P.R. 254/2005, della gestione, manutenzione e conservazione dei beni immobili, dell'espletamento delle procedure di gara, dell'esecuzione dei lavori e dell'acquisto dei beni e servizi in economia, del controllo dell'utilizzo degli automezzi camerali.
Sono compiti specifici dell'Ufficio:
-
gli adempimenti connessi ai procedimenti riguardanti le gare, l'esecuzione di lavori e l'acquisizione di forniture e servizi in economia;
-
gli adempimenti connessi alla stipulazione ed all'esecuzione dei contratti;
-
la gestione, manutenzione e conservazione dei beni mobili ed immobili;
-
la gestione del servizio di cassa interna;
-
il controllo dell'utilizzo degli autoveicoli camerali;
-
la gestione delle sale camerali;
- la gestione e l'aggiornamento dell'Elenco degli Operatori Economici.
Procedimento e modulistica per l'utilizzo delle sale camerali
La Camera di Commercio di Vibo Valentia dispone di 2 sale camerali:
-
la sala congressi con 100 posti
-
la sala consiglio con 40 posti
Le sale possono essere concesse in uso, nel rispetto del Regolamento per la concessione in uso delle sale camerali, a Organismi, Enti, Associazioni e Società pubbliche e private per manifestazioni coerenti con le attività istituzionali dell'Ente.
La richiesta di concessione in uso delle sale dovrà essere presentata, utilizzando il modello appositamente predisposto, almeno 15 giorni prima della data di utilizzo ed è in ogni caso subordinata:
-
ad una valutazione dell'opportunità dell'utilizzo in rapporto ai compiti ed alle finalità dell'Ente camerale;
-
a quanto in generale previsto dal Regolamento;
-
all'attestazione dell'avvenuto pagamento del rimborso spese eventualmente dovuto (vedi tariffario)
-
al rilascio di una dichiarazione di assunzione di responsabilità e di formale impegno al risarcimento per eventuali danni da parte del soggetto richiedente.
Procedimento e modulistica per l'utilizzo delle attrezzature espositive
La Camera di Commercio di Vibo Valentia dispone di attrezzature espositive/fieristiche.
La concessione in uso temporaneo delle attrezzature fieristiche a soggetti terzi è riservata, nel rispetto del regolamento per la concessione in uso delle attrezzature espositive della Camera di Commercio di Vibo Valentia, per lo svolgimento e l'organizzazione di eventi quali manifestazioni fieristiche, espositive promozionali o commerciali, congressi, seminari, workshop, riunioni, promozioni pubbliche e similari il cui tema sia correlato alle funzioni istituzionali dell'Ente.
La richiesta di concessione in uso delle attrezzature dovrà essere presentata alla Camera di Commercio, utilizzando il modello appositamente predisposto, almeno 10 (dieci) giorni lavorativi prima della data di utilizzo delle attrezzature ed è in ogni caso subordinata:
- ad una valutazione dell'opportunità dell'utilizzo in rapporto ai compiti ed alle finalità dell'Ente camerale;
- a quanto in generale previsto dal regolamento;
- all'attestazione dell'avvenuto pagamento del rimborso spese eventualmente dovuto (vedi tariffario);
- al rilascio di una dichiarazione di assunzione di responsabilità e di formale impegno al risarcimento per eventuali danni da parte del soggetto richiedente.
Iniziativa Sportelli in Rete - Mercato Elettronico della PA (MEPA)
E' attivo presso la sede della Camera di Commercio di Vibo Valentia lo Sportello MEPA al quale le imprese possono rivolgersi per assistenza e chiarimenti sulle modalità di utilizzo del Mercato Elettronico.
Le imprese che vogliono abilitarsi presso lo sportello devono essere munite di:
- Kit di firma digitale del Titolare/Legale Rappresentante e PIN: Smart Card e relativo lettore compatibile ovvero Token USB;
- Visura camerale, per indicare i dati identificativi dell'impresa: sede legale, dati del Registro Imprese, Amministratori, poteri, Oggetto Sociale;
- Dati di iscrizione all'INPS per indicare la matricola aziendale INPS;
- Dati di iscrizione all'INAIL per indicare il Codice DItta INAIL e la Posizione Assicurativa Territoriale - P.A.T.
- CCNL applicato e settore.
Verranno inoltre richieste le seguenti dichiarazioni:
- fatturato specifico relativo all'anno precedente la richiesta;
- catalogo con i prodotti che si vogliono inserire in quello on-line, laddove presente.
Il Mercato Elettronico della PA (MEPA) è uno strumento di e-Procurement pubblico, avviato nel 2000 e gestito da Consip S.p.A. per conto del Ministero Economia e Finanze, avente il fine di promuovere un nuovo modello per l'ottimizzazione degli approvvigionamenti pubblici.
In particolare, il MEPA è un mercato intermente virtuale in cui le Amministrazioni acquirenti ed i potenziali fornitori si incontrano, negoziano e perfezionano on-line contratti di fornitura legalmente validi grazie all'utilizzo della firma digitale.
Per l'abilitazione al Mercato Elettronico della PA (MEPA) di CONSIP S.p.A. può essere consultato il sito www.acquistinretepa.it (per informazioni è attivo il n. verde 800 906227).
Elenco Operatori Economici
L'Ufficio Provveditorato della Camera di Commercio tiene ed aggiorna l'Elenco degli Operatori Economici aggiornato ai sensi dell'art. 36 del D.Lgs. n. 50/2016.
Il servizio è gestito in forma associata con la Camera di Commercio di Crotone.
La domanda di iscrizione dovrà essere inoltrata via PEC al seguente indirizzo PEC: cciaa@vv.legalmail.camcom.it
Gli operatori economici già iscritti nell'elenco, sono invitati a confermare l'iscrizione mediante sottoscrizione della modulistica aggiornata.
Riferimenti
Ufficio Provveditorato
E-mail provveditorato@vv.camcom.it
- Dott.ssa Emanuela Greco (Provveditore)
Tel. 0963 294628
Fax 0963 294631
E-mail emanuela.greco@vv.camcom.it
-
Rag. Fortunato Ranieli
Tel. 0963 294620
Fax 0963 294631