Lìmen - Rivista di Economia, Arte e Cultura
“Il nostro costante e convinto impegno è la promozione dell’imprenditoria locale e del territorio in una logica di partecipazione e condivisione, puntando sull’emersione e la valorizzazione di tutto ciò che costituisce risorsa fruibile, o tale da rendere, per determinare condizioni di competitività, sviluppo e benessere. E’ in questa prospettiva che abbiamo pensato Lìmen. Un progetto ambizioso, un prodotto editoriale che non vuole trasferire asettiche informazioni quanto piuttosto partecipare un Ente attivo e propositivo, aperto ai processi evolutivi del mercato in cui è contestualizzato il comparto economico che rappresenta e tutela. E ancora LIMEN vuol essere l’immagine riflessa della poliedricità e della versatilità di questa terra, proiettandone gli aspetti identitari più significativi. Nulla è stato lasciato al caso, compreso la scelta del nome. Lìmen, termine latino, rievoca le radici storiche del nostro territorio e nella sue accezione di “confine”, di “soglia”, rappresenta il punto di riferimento da cui partire per nuove sfide compatibili con le moderne istanze di globalizzazione. Lìmen poi, dal greco, per assonanza fonetica, è il “porto”. E proprio il Porto di Vibo Marina consideriamo una priorità strategica da potenziare e valorizzare nella sua duplice caratterizzazione di scalo turistico e commerciale da inserire, unitamente a quello di Tropea, nei più importanti circuiti marittimi e vacanzieri”. (Michele Lico - Presidente Camera di Commercio di Vibo Valentia, Dicembre 2006).
I numeri di lìmen
- Scarica tutti i numeri di Lìmen
Riferimenti
Tel. 0963 294602
Fax 0963 294630
E-Mail : presidenza@vv.camcom.it
E-Mail Pec : cciaa@vv.legalmail.camcom.it